Cultura

“L’alibi perfetto” di Iago ad Agropoli per “Voci in Comune”


Al via la nuova rassegna dell’associazione “Gli Occhi di Argo” dedicata a libri editi di poesia ma anche ad argomenti legati alle emozioni. “Voci in Comune – Emozioni e libri” ci attende per cinque appuntamenti particolarmente interessanti, con poeti e relatori provenienti da vari luoghi d’Italia. La rassegna si terrà presso il Palazzo Civico delle Arti (Via C. Pisacane, Ex Pretura), la splendida struttura recentemente restaurata dal Comune, che si affaccia sul porto turistico. Il complesso presenta al pubblico una ricca sezione archeologica, uno spazio espositivo per mostre didattiche e documentarie ed una sala conferenze destinata ad ospitare eventi culturali e artistici istituzionali. È visitabile tutti i giorni tranne il lunedì. L’ingresso è gratuito. Protagonista del primo appuntamento sarà, sabato 17 marzo alle ore 17,00, il poeta romano Iago, che presenta la sua raccolta “L’alibi perfetto”, pubblicata con la “Bel-Ami Edizioni” e vincitore, tra l’altro, del Premio Vittoria Colonna 2011. Una poesia vigorosa, socialmente impegnata, quella di Iago, tesa in un costante impegno – spesso doloroso – di voler smascherare ipocrisie e superficialità. Come ha scritto giustamente Antonella Mosca, giornalista de “Il Messaggero” e dell’ANSA, “ “L'alibi perfetto” è quello che ci creiamo tutti. Sempre. Appiglio costruito per poter prendere o lasciare senza rimorsi (ma esistono veramente?) e senza problemi: nell'amore, nella famiglia, nel lavoro, nell'amicizia, nella vita. Iago afferma che l'alibi è “una scusa, il lasciapassare per la sopravvivenza” ”. Iago, all’anagrafe Roberto Sannino, nasce a Roma nel 1968 ed è uno dei poeti più effervescenti nel panorama letterario romano. Nel 2004 vince il concorso indetto da Renato Zero, Fonopoli – Parole in movimento, con la lirica il “Biancospino”. Pubblica in seguito Negativo a colori (Akkuaria, 2007) e Delirium Tremens (Giulio Perrone, 2009). Ospite in importanti antologie a edizione limitata come Da “I Parchi Letterari” ai poeti contemporanei (Edizioni Artescrittura, 2009) e L’ape poeta (Edizioni Artescrittura, 2009) nelle quali compare al fianco di nomi illustri quali Maria Luisa Spaziani, Elio Pecora, Alberto Bevilacqua e Dante Maffia. Sue interviste e impressioni appaiono nei principali siti letterari della rete. Promuove in varie città d’Italia incontri pubblici di poesia istantanea. L’appuntamento è quindi fissato per sabato 17. Intervista all’autore, recensioni, letture di brani scelti, saranno a cura dei soci de “Gli Occhi di Argo”. Ingresso libero. Per qualsiasi informazione: occhidiargo@hotmail.it Infoline 3395876415 Il blog dell’associazione è www.occhidiargo.blogspot.com Francesco Sicilia

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin